Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Ghebreyesus ha ricordato che il centro di Gaziantep, per oltre dieci anni, è stato la spina dorsale delle operazioni umanitarie dell’OMS in Siria, svolgendo un ruolo cruciale nel fornire assistenza sanitaria alle comunità locali nel mezzo del conflitto.

Ha spiegato che durante la sua visita a Idlib, all’inizio del 2023, ha potuto vedere di persona la situazione di milioni di siriani sfollati, isolati dal mondo e completamente dipendenti dall’aiuto medico esterno.

Ghebreyesus ha sottolineato che centinaia di dipendenti dell’OMS e partner sanitari a Gaziantep hanno lavorato con un unico scopo: «Offrire assistenza sanitaria neutrale e indipendente a milioni di persone bisognose».

Ha poi chiarito che la chiusura del centro non significa la fine del sostegno dell’OMS al nord-ovest della Siria, poiché i programmi e il patrimonio istituzionale sono stati trasferiti all’ufficio OMS in Siria.

Alla fine della dichiarazione, Ghebreyesus ha ringraziato tutto il personale: «Sono grato a tutti i colleghi che hanno lavorato nel centro di Gaziantep e che continuano a proteggere la salute del popolo siriano. Sono orgoglioso di loro».

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp