Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Ipsos ha intervistato oltre 9.800 elettori tra il 12 e il 29 settembre nel Regno Unito, Francia, Stati Uniti, Spagna, Italia, Svezia, Croazia, Paesi Bassi e Polonia. In media, il 45% dei partecipanti nei nove paesi si è detto insoddisfatto del sistema democratico.

Ad eccezione della Svezia, dove i cittadini ritengono che la politica democratica funzioni bene, una chiara maggioranza negli altri paesi teme rischi per il proprio sistema di autogoverno nei prossimi cinque anni.

Il sondaggio arriva in un momento di crescente preoccupazione per le minacce alla democrazia in Occidente. Un recente rapporto per il G20 indica che le disuguaglianze globali accrescono il sostegno ai partiti estremisti, indeboliscono il dibattito pubblico e creano terreno fertile per l’autoritarismo.

La Commissione europea ha annunciato questa settimana piani per rafforzare la democrazia nei 27 Stati membri, ma i critici ritengono che le proposte contro le interferenze straniere nelle elezioni europee siano troppo deboli e basate sulla partecipazione volontaria.

Gli elettori che si identificano con le ali estreme — sia di sinistra che di destra — sono i più inclini a ritenere che la democrazia stia fallendo.

In Francia e nei Paesi Bassi la soddisfazione è diminuita lo scorso anno a causa delle turbolenze politiche. Il governo francese è crollato più volte a causa della crisi del bilancio nazionale; la coalizione olandese è implosa all’inizio dell’anno, portando alle elezioni di ottobre.

In nessuno dei nove paesi una maggioranza di elettori ritiene che il governo rappresenti adeguatamente le proprie opinioni.

Ipsos ha rilevato che i partecipanti sostengono leggi e sanzioni più severe contro la corruzione, la tutela dell’indipendenza giudiziaria, una migliore educazione civica e regolamentazioni contro le fake news e l’odio sui social media.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp