ESA: Determina la traiettoria di 3I/ATLAS grazie ai dati provenienti da Marte
Istanbul, 17 novembre (Hibya) – L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha annunciato di aver determinato la posizione della cometa interstellare 3I/ATLAS, scoperta il 3 luglio 2025, utilizzando dati raccolti dall’orbita di Marte.
L’ESA ha utilizzato in modo innovativo i dati dell’orbiter ExoMars TGO, rendendo dieci volte più precisa la posizione stimata della cometa.
Nel comunicato si afferma: «Utilizzando dati provenienti da Marte per un’osservazione insolita, abbiamo compreso meglio il percorso della cometa interstellare 3I/ATLAS nel Sistema Solare. Sebbene non rappresenti un pericolo, è un caso di studio prezioso per la difesa planetaria».
Determinare la traiettoria della cometa tramite dati di un orbiter marziano è stato descritto come «un compito complesso».
La camera CaSSIS, progettata per fotografare la superficie di Marte, è stata rivolta verso il cielo per catturare la piccola 3I/ATLAS contro lo sfondo stellato.
Gli astronomi hanno dovuto considerare con precisione la posizione dell’orbiter.
«L’accuratezza dell’efemeride di 3I/ATLAS dipendeva completamente dalla precisa posizione di ExoMars TGO nella sua rapida orbita attorno a Marte.»
«I dati ottenuti costituiscono il primo esempio ufficialmente accettato di misurazioni astrometriche provenienti da una sonda in orbita attorno a un altro pianeta, inseriti nel database del Minor Planet Center (MPC).»
Italy News Agency Notizia 24