Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

L’annuncio più rilevante emerso dalla conferenza stampa congiunta tra Merz e il presidente francese Emmanuel Macron è stata la volontà di creare un Consiglio franco-tedesco di difesa e sicurezza, indicando l’intenzione di entrambi i paesi di “rispondere insieme alle sfide che l’Europa deve affrontare” e di “agire fianco a fianco”.

In merito alla guerra in corso della Russia in Ucraina, Merz ha confermato i suoi piani di visitare Kiev nelle prossime settimane e ha sottolineato l’obiettivo di “raggiungere un cessate il fuoco permanente e un accordo di pace con la Russia”.

Pur mantenendo cautela riguardo agli impegni per il dispiegamento di truppe, Merz ha dichiarato che Germania e Francia forniranno “garanzie di sicurezza” all’Ucraina quando verrà firmato un accordo di pace e cessate il fuoco.

Ha insistito sul fatto che ciò sarà possibile solo con un impegno più forte da parte degli Stati Uniti.

Alla domanda sull’invio di missili a lungo raggio Taurus in Ucraina, il leader francese ha risposto:

“Parliamo il meno possibile. L’incertezza è la cosa migliore per gli ucraini.”

Su un tema delicato come la deterrenza nucleare, il nuovo cancelliere tedesco ha detto di voler discutere la questione “con Francia e Regno Unito” a livello europeo.

Ha aggiunto che questa discussione deve essere “chiaramente vista come un complemento a ciò che già abbiamo con i nostri partner americani all’interno della NATO”.

La decisione di Merz di allentare le rigide regole fiscali della Germania, soprattutto per aumentare le spese per la difesa, è stata accolta con favore a Parigi.

Il suo atteggiamento più sfidante nei confronti del presidente americano Donald Trump si allinea anche con gli sforzi di lungo corso di Macron per una maggiore autonomia europea.

Ciononostante, i due leader restano divisi su diverse questioni fondamentali, compreso l’accordo commerciale con il Mercosur.

Come il suo predecessore Scholz, Merz continua a sostenere politiche commerciali liberali, contrariamente all’approccio più protezionistico della Francia.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp