Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Si tratta del primo incontro tra i leader dei due paesi dal 2000, ma ieri l’ufficio di Trump ha dichiarato che si trattava soltanto di “un saluto formale”.

Secondo un’analisi trasmessa dalla BBC, l’incontro tra Donald Trump e Ahmed el-Shara rappresenta un’importante opportunità per rafforzare la visione del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman sul futuro del Medio Oriente.

Il crollo del regime di Bashar al-Assad in Siria rappresenterebbe una significativa sconfitta per la Repubblica Islamica dell’Iran e una grande opportunità per l’Arabia Saudita per limitare l’influenza iraniana nel mondo arabo.

Tuttavia, rovesciare Assad da solo non è sufficiente per consolidare le posizioni saudite e turche in Siria.

Entrambi i paesi hanno bisogno di un governo stabile guidato da el-Shara, in grado di ristabilire la sicurezza, facilitare la ripresa economica e guidare la ricostruzione di un paese devastato dalla guerra.

La revoca delle sanzioni americane cinquantennali contro la Siria, su richiesta di Mohammed bin Salman e del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, apre la strada a significativi investimenti sauditi e turchi nel paese.

Le aziende americane, in particolare nel settore energetico, sono attese a beneficiare di questa apertura.

L’incontro tra Trump ed el-Shara rappresenterebbe un passo significativo verso la legittimazione internazionale di un uomo precedentemente noto come Abu Mohammed al-Julani, accusato in passato di legami con Al-Qaeda.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp