Accademico americano critica le dichiarazioni di Sanae Takaichi
Peter Kuznick, direttore dell’Istituto di Ricerche Nucleari dell’American University e professore di storia, ha criticato le recenti dichiarazioni della premier giapponese Sanae Takaichi su Taiwan, affermando che tali commenti ignorano la storia, violano l’ordine internazionale del dopoguerra e minano gravemente la stabilità regionale.
Kuznick ha criticato le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan, sottolineando che esse ignorano la storia, violano l’ordine internazionale del dopoguerra e compromettono la stabilità regionale.
Ha evidenziato che le parole di Takaichi rappresentano una seria minaccia per le relazioni sino-giapponesi e per la pace in Asia.
Ricordando che il Giappone, dal 1945, ha rispettato gli accordi del dopoguerra e ha implicitamente accettato il principio di “una sola Cina”, come nel voto alle Nazioni Unite del 1971, Kuznick ha definito le dichiarazioni della premier «stupide, ignoranti e provocatorie».
Ha inoltre avvertito che la costituzione pacifista del Giappone, a lungo uno dei pilastri della stabilità regionale, è oggi indebolita dall’attuale governo, che tenta di orientare il Paese verso una nuova militarizzazione.
Italy News Agency Notizia 24