Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Il primo ministro Kristersson ha sottolineato che quasi il 70% della Svezia è coperto da foreste: «Noi svedesi ci siamo presi cura delle foreste per generazioni e abbiamo vissuto nella foresta, accanto alla foresta e traendone sostentamento. In inverno ha riscaldato le nostre case, ci ha fornito legna e ha sostenuto i nostri villaggi. Ogni bambino a scuola impara a lavorare con il legno».

Ha affermato che la foresta è parte della loro cultura e un elemento fondamentale del diritto di accesso pubblico, di cui tutti gli svedesi godono con grande libertà ma anche grande responsabilità:

«In gran parte dell’Europa la terra è piatta. Quando parliamo delle immense foreste dell’UE, alcuni pensano che ci riferiamo a piccoli parchi; raramente hanno visto qualcosa di paragonabile alle foreste di conifere scandinave».

Kristersson ha aggiunto che gestiscono le foreste da secoli con successo: «Ecco perché oggi, insieme al primo ministro finlandese Petteri Orpo, ho inviato una lettera alla presidente della Commissione europea von der Leyen. Vogliamo che l’UE utilizzi davvero le flessibilità previste dalla legislazione LULUCF, nell’interesse del clima e della sicurezza dell’Europa».

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp