OMS: Il contatto pelle a pelle riduce la mortalità neonatale del 30%
Ginevra, 15 novembre (Hibya) – Il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Dr. Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha rilasciato una dichiarazione in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.
Il Direttore generale dell’OMS, Ghebreyesus, ha annunciato che in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, l’organizzazione ha pubblicato una guida globale per l’assistenza con il metodo “madre-canguro”.
Ha sottolineato che questo metodo è uno dei modi più semplici ed efficaci per salvare i neonati prematuri, affermando: «Il contatto pelle a pelle non è solo rilassante; riduce la mortalità neonatale del 30%.»
Ghebreyesus ha inoltre espresso profonda gratitudine alle ostetriche, infermiere e medici che sostengono i neonati prematuri e i loro genitori in questo periodo estremamente delicato: «Il loro lavoro salva vite e porta speranza e conforto a milioni di famiglie nel mondo.»
Italy News Agency Notizia 24