Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Nella dichiarazione dell’ONU si sottolinea che le spese militari globali stanno aumentando rapidamente, alimentano una nuova corsa agli armamenti ed esercitano una forte pressione sui bilanci e sulle priorità nazionali.

Secondo l’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma, nel 2024 le spese militari hanno raggiunto i 2,7 trilioni di dollari, con un aumento di oltre il 9% rispetto all’anno precedente; il più grande incremento dalla Guerra Fredda e il decimo anno consecutivo di crescita.

Si sottolinea che questo aumento senza precedenti delle spese militari avviene in un periodo in cui la sicurezza globale peggiora e i progressi verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) per un futuro più equo rimangono insufficienti:

« In risposta, il Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha pubblicato un nuovo rapporto intitolato “La sicurezza di cui abbiamo bisogno: riequilibrare le spese militari per un futuro sostenibile e pacifico”. Il rapporto contiene un forte avvertimento: se le tendenze attuali continueranno, entro il 2035 le spese militari globali potrebbero raggiungere tra i 4,7 e i 6,6 trilioni di dollari. Un bilancio militare annuo di 6,6 trilioni di dollari sarà quasi cinque volte superiore al livello della fine della Guerra Fredda e più del doppio della spesa del 2024. »

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp