Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Papa Leone XIV ha incontrato per la prima volta il presidente palestinese Mahmoud Abbas per discutere della “necessità urgente” di fornire maggiore assistenza ai civili nella Striscia di Gaza.

In una breve dichiarazione del Vaticano si afferma che Leone e Abbas hanno avuto un incontro “cordiale” durato circa un’ora. Abbas era stato invitato in Vaticano per commemorare il decimo anniversario del riconoscimento dello Stato indipendente di Palestina.

“Durante i colloqui sinceri, è stato raggiunto un consenso sulla necessità urgente di aiutare i civili di Gaza e di lavorare per una soluzione a due Stati al fine di porre fine al conflitto”, si legge nella dichiarazione.

Leone ha espresso più volte le sue condoglianze al popolo di Gaza e ha condannato lo sfollamento forzato dei palestinesi, ma ha dichiarato che il Vaticano non può definire gli eventi di Gaza come genocidio.

Abbas è arrivato in Vaticano mercoledì sera e ha reso omaggio alla tomba di Papa Francesco, dicendo: “Non dimenticherò mai ciò che ha fatto per la Palestina e per il popolo palestinese.” Abbas aveva incontrato Francesco diverse volte, anche nel 2014, in incontri ai quali partecipò l’allora presidente israeliano Shimon Peres.

Venerdì Abbas incontrerà la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp