Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Secondo Vanessa Thomas del Goddard Space Flight Center della NASA, il 21 novembre una delle sonde ESCAPADE ha fotografato una sezione del pannello solare utilizzando le telecamere VISIONS, fornite dalla Northern Arizona University di Flagstaff.

Thomas ha evidenziato che le immagini dimostrano il corretto funzionamento delle telecamere: «L’immagine nella luce visibile indica che la sonda avrà la sensibilità necessaria per osservare dall’orbita le aurore marziane. La telecamera a infrarossi sarà usata per comprendere meglio come i materiali sulla superficie di Marte si riscaldano e si raffreddano durante il ciclo giorno–notte e nel corso delle stagioni.»

Ha aggiunto che anche la seconda sonda ESCAPADE ha scattato con successo le prime foto, ma «essendo rivolta verso lo spazio profondo, le immagini sono risultate completamente nere».

Thomas ha spiegato che le sonde gemelle ESCAPADE, costruite da Rocket Lab e dirette a Marte, sono state lanciate il 13 novembre dalla base spaziale di Cape Canaveral con un razzo New Glenn della Blue Origin. Una volta arrivate su Marte, studieranno il modo in cui il vento solare — un flusso di particelle provenienti dal Sole a circa un milione di miglia all’ora — interagisce con l’ambiente marziano e contribuisce alla perdita dell’atmosfera.

Ha concluso: «Prima di dirigersi verso Marte, le due sonde seguiranno un’orbita cosiddetta di “prossimità terrestre” attorno al punto di Lagrange L2, a circa un milione di miglia dalla Terra. Nel novembre 2026 torneranno vicino alla Terra per sfruttarne la gravità e poi partiranno verso Marte, dove l’arrivo è previsto per settembre 2027.»

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp